Borsa Liu Jo con Tracolla
– Realizza in ecopelle
– Logo frontale in metallo
– Chiusura con zip
– Interno foderato e logato
– Rifiniture color oro
– Tracolla regolabile
– Colore: Nero
Liu Jo S.p.A. (resa graficamente come LIU•JO) è un’azienda di abbigliamento italiana fondata nel 1995 dai fratelli Marco e Vannis Marchi a Carpi, in provincia di Modena, distretto italiano d’eccellenza per la maglieria. Il nome Liu Jo deriva dai soprannomi che usavano Marco Marchi (Jo) e una sua compagna di gioventù (Liu).
Nel 1995 a Carpi nasce Liu Jo, da un’intuizione di Marco e Vannis Marchi.[1] Con il lancio delle collezioni Liu Jo e Liu Jeans inizia il percorso di crescita sul mercato italiano, prima attraverso il canale multimarca e, in seguito, su quello monomarca sia sul mercato domestico che all’estero. Presto il progetto stilistico Liu Jo evolve verso la costruzione di un total look completo, e nel 2008 viene lanciato il jeans icona Bottom Up attraverso una campagna televisiva.[1]
Nel 2009 si rafforza la rete distributiva retail in Italia di Liu Jo, e il brand continua la sua crescita sui mercati internazionali con l’istituzione delle società Liu Jo Asia Pacific e Liu Jo Retail Benelux.
La filosofia creativa del brand è dedicata all’esaltazione della naturale femminilità e bellezza di ogni donna, espresse attraverso uno stile ricco di glamour e aperto alle interpretazioni personali. Questa identità si esplica in quello che, dal 2018, è il concept delle campagne pubblicitarie di Liu Jo: #Glamourizing. Un vero statement, nato per raccontare l’evoluzione del brand e inaugurare una nuova fase.
Oggi il marchio è presente in 48 paesi e 3 diversi continenti – Europa, Africa e Asia – grazie a una rete distributiva che conta 490 punti vendita monomarca e circa 5500 multimarca e specialty store nel mondo.
Sono passati vent’anni da quando è nata Liu Jo, azienda della moda che lo scorso anno ha sfiorato i 300 milioni di euro di fatturato e punta a raggiungere i 340 quest’anno. Inizialmente terzista di maglieria, l’azienda si è trasformata con il tempo in un brand, uno dei più vitali del panorama italiano e, soprattutto, produttrice di profitti. Ora, però, accade che la carta di identità di almeno uno dei suoi azionisti spinga a fare riflessioni su cosa si debba fare in futuro.
«Far sì che le aziende italiane possano sopravvivere all’imprenditore che le ha create»: questo l’obiettivo che sottende il progetto di quotazione di Marco Marchi per il gruppo Eccellenze Italiane, cui fanno capo i marchi Liu Jo e Blumarine. Un’ipotesi che si fa fondata, in una fase in cui le etichette fashion ampliano la loro dimensione internazionale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.