DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Top/canotta Roberto Cavalli ricamato, floreale, vintage e elasticizzato taglia 46. Scollatura girocollo. Condizioni ottime.
(Usato/secondhand/vintage)
In aggiunta ti proponiamo altri nostri prodotti che potrebbero interessarti: Top Elegante Byblos
Completo CLASS Roberto Cavalli
Giacca Roberto Cavalli in pelle
DESCRIZIONE DEL BRAND
Roberto Cavalli S.p.A. è un’azienda italiana della moda e del lusso con nuova sede a Milano, fondata negli anni settanta dallo stilista Roberto Cavalli, morto nel 2024. Conosciuta per lo stile glamour e per le stampe su pelle e tessuti con motivi animalier . Ispirati alla natura, produce e distribuisce a livello mondiale capi di alta moda, prêt-à-porter e accessori, in particolare borse, occhiali, orologi, scarpe, profumi e gioielli. Opera anche nell’arredamento di alta gamma per immobili e alberghi di lusso.
STORIA DEL MARCHIO
Roberto Cavalli muove i primi passi nella moda già a partire dagli anni sessanta, quando con la sua piccola stamperia di tessuti introduce un’innovativa tecnica di stampa sui capi di maglieria già confezionati[2], da cui deriverà la tecnica di tintura in capo. Nel 1970 lo stilista fa il suo debutto a Parigi con la prima collezione Roberto Cavalli, dove sfilano i patchwork in pelle realizzati con la collaborazione del designer napoletano Mario Valentino. Nel 1972, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze, allora centro del prêt-à-porter, viene presentata per la prima volta in Italia la Collezione Donna Roberto Cavalli, con i patchwork applicati anche ai jeans.
Agli inizi degli anni novanta le attività principali dell’azienda vengono spostate a Milano. La Collezione presentata durante la Settimana della Moda nel 1994 lancia il brand verso il successo internazionale. Le nuove collezioni propongono la donna Cavalli. Come jeans tigrati, abiti stampati, pellicce con ricami e lunghi vestiti ricchi, decorati e molto nudi. L’animalier, che diventa un elemento distintivo del marchio, conquista le celebrità. “I suoi abiti sono le sue stampe”[4] scriverà la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani.